Friggitrice ad aria: vale la pena comprarla? I pro e contro da sapere!

La friggitrice ad aria è la novità del momento! Questo elettrodomestico sta letteralmente spopolando e moltissime persone lo vogliono nella loro cucina. Come mai? Vale davvero la pena comprare una friggitrice ad aria?

friggitrice ad aria pro e contro

Con questo articolo vogliamo proprio rispondere a questa domanda. Vedremo quindi i vari vantaggi e svantaggi di una friggitrice ad aria calda e perché vale la pena comprare questo piccolo elettrodomestico.

Cos’è una friggitrice ad aria e come funziona?

La friggitrice ad aria è un elettrodomestico che cuoce i cibi utilizzando un gettito d’aria calda. Si, proprio cosi! All’interno del cestello, infatti, l’aria viene riscaldata fino alla temperatura ideale e, grazie a questo gettito di calore, il cibo si cucina uniformemente. La direzione dell’aria può essere sia verticale che orizzontale, ma ci sono anche modelli con un getto circolare per una cottura ancora più uniforme.

Con la friggitrice ad aria non serve quindi aggiungere l’olio, in quanto l’aria stessa si sostituisce all’olio e trasferisce direttamente il suo calore al cibo. La cottura è perfetta: i cibi restano morbidi dentro, ma croccanti all’esterno.

Insomma, l’incrocio perfetto tra un fornetto ventilato e una friggitrice ad olio. Solo che il cibo non resta né troppo unto, perché non serve l’olio, né troppo secco.

Con la friggitrice ad aria calda basta inserire il cibo all’interno del cestello, comodamente estraibile e lavabile in lavastoviglie, e impostare uno dei diversi programmi di cottura. Solitamente la temperatura massima è di 200 gradi e quella minima di 80. Per quanto riguarda i tempi di cottura, dipende molto da cosa si vuole cucinare, ma per la gran parte delle pietanze si risolve tutto in circa 30 minuti.

Qual è la differenza tra una friggitrice ad aria calda e una normale friggitrice ad olio?

Con la normale friggitrice ad olio bisogna riscaldare tanto olio per cuocere il cibo. E poi bisogna anche smaltire questo olio, non solo con la digestione ma anche dal punto di vista ambientale. Dopo la frittura bisogna infatti raccogliere l’olio esausto e smaltirlo negli appositi punti di raccolta. Una bella seccatura!

Con la friggitrice ad aria invece non c’è praticamente alcun olio da smaltire, se non il grasso in eccesso del cibo che viene cucinato, come il grasso naturale della carne o del pesce. La cottura risulta quindi molto più leggera e si potrà tranquillamente mangiare il fritto più spesso (sentendosi un po’ meno in colpa se si segue una dieta).

L’unica pecca è che la classica frittura con pastella fatta in casa non riesce bene. Infatti i cibi non devono essere troppo liquidi perché ci sia una cottura perfetta. Poco male, ci si può sempre rifare con le varie crocchette e fritture surgelate, che vengono davvero buonissime.

Qual è la differenza tra una friggitrice ad aria e un forno ventilato?

Il forno ventilato ha un meccanismo di funzionamento simile alla friggitrice ad aria. Entrambi questi elettrodomestici riscaldano una serpentina che genera il calore necessario per cuocere il cibo. Nel forno ventilato il calore viene uniformemente distribuito grazie al movimento di una ventola. Mentre nella friggitrice ad aria calda si può cucinare uniformemente il cibo grazie alla creazione di un vortice di aria calda all’interno del cestello.

Ma quindi se sia il forno ventilato che la friggitrice ad aria funzionano con getto d’aria calda, dove sta la differenza?

Beh, tanto per cominciare, la friggitrice ha delle dimensioni più piccole rispetto al forno ventilato. Questo vuol dire che occupa meno spazio, ma anche che si scalda prima e più velocemente di un forno. Quindi il cibo si cucina più velocemente e, per esempio, se con il forno servono 60 minuti per cucinare un pollo intero, con la friggitrice ne bastano 40! Un bel risparmio di tempo! Specialmente per chi ha i minuti contati per via dei mille impegni quotidiani.

Ma si risparmia anche sulla bolletta elettrica. Perché anche se la friggitrice ad aria e il fornetto elettrico hanno dei consumi comparabili, che si aggirano intorno ai 1800 watt, la friggitrice deve restare accesa per meno tempo per cucinare lo stesso tipo di pietanza.

E poi, cosa non di poco conto, la friggitrice ad aria e più facile e veloce da pulire rispetto al forno. Basterà inserire il cestello nella lavastoviglie, mentre con la cottura a forno ci tocca pulire le teglie e anche il forno.

Per non parlare della differenza nella cottura. Non so perché, ma con la friggitrice ad aria viene tutto più gustoso! Mentre lo stesso cibo, cotto nel forno ventilato non ha lo stesso sapore, anzi spesso viene troppo asciutto. Con la friggitrice ad aria invece il cibo si cuoce perfettamente restando morbido e succoso all’interno, ma croccante all’esterno, specialmente la carne. Le patatine fritte poi, sono la fine del mondo!

E la cosa più fantastica è che per cucinare con la friggitrice ad aria non serve aggiungere olio, mentre sulla cottura in forno l’olio ci va eccome senno viene tutto troppo asciutto. Più gusto e meno calorie in un colpo solo, stupendo!

Cosa si può friggere e cucinare nella friggitrice ad aria?

La friggitrice ad aria vale la pena

Con una friggitrice ad aria si può cucinare veramente di tutto. A partire dalla carne per passare al pesce e alla verdura. Si possono addirittura cucinare anche i dolci e gli impasti lievitati. L’unica nota fastidiosa è che non si possono cucinare le frittelle o le fritture con la pastella troppo liquidi. Per quanto riguarda i prodotti surgelati, ci si può davvero sbizzarrire! Patate fritte, olive ascolane, crocchette di ogni genere, pizzette e chi più ne ha più ne metta!

Usarla è davvero facile, basta selezionare il programma di cottura e poi aspettare che sia il cibo cotto.

Insomma, basta armarsi di tante belle ricette e di tanta fantasia per creare dei capolavori in poco tempo! E per essere dei veri professionisti, meglio non rinunciare al kit per friggitrice ad aria!

Friggitrice ad aria: i pro e contro a confronto

Valutare i pro e i contro della friggitrice ad aria è davvero importante per avere un’idea più chiara su questo elettrodomesitco rivoluzionario. Infatti, come ogni prodotto, anche la friggitrice ad aria ha vantaggi e svantaggi che devono essere ben analizzati prima di un acquisto.

PRO

  • Cottura cibi più sana e con meno grassi
  • Dieta più sana e salutare
  • Cottura più versatile (grigliare, friggere, arrostire..)
  • No cattivi odori da frittura
  • Cibo più gustoso e croccante
  • Cottura più veloce
  • Risparmio in bolletta
  • Prezzo conveniente
  • Facile e pratica da usare
  • Facile e veloce da pulire

CONTRO

  • Capacità di cottura limitate dalle dimensioni e dalla forma della friggitrice
  • Complicato preparare grandi quantità e diverse portate contemporaneamente

I vantaggi della friggitrice ad aria calda

Meno grassi, cibo più sano!

Grazie all’innovativo sistema di cottura, la friggitrice ad aria permette di utilizzare fino al 90% di grassi in meno rispetto alla classica friggitrice. Questo significa mangiare cibo con meno grassi e, di conseguenza, una dieta alimentare più sana e salutare.

Più gusti, zero cattivi odori!

Con la friggitrice ad aria calda ci si può davvero sbizzarrire. Si può friggere quasi di tutto, risparmiandoci i cattivi odori del fritto. Ma si può anche grigliare, arrostire e persino cucinare torte e dolci deliziosi. Un prodotto davvero versatile che permette di preparare tantissimi piatti diversi. Il cibo è sempre gustoso e croccante, un vero piacere per il palato!

Più veloce, più conveniente!

Grazie alle dimensioni ridotte, i tempi di cottura sono veloci e non serve nemmeno preriscaldare (come con il forno). Questo vuol dire consumi energetici più ridotti rispetto a quelli del forno e un minor costo in bolletta! Il prezzo della friggitrice ad aria è certamente conveniente soprattutto se si considera l’efficienza in termini di tempo e consumo.

Più tempo libero, meno stress!

Tempi veloci per la cottura, ma anche per l’uso e la pulizia. Una volta impostato il programma di cottura basterà semplicemente attendere la fine, e poi pulire il cestello in lavastoviglie. Così si avrà più tempo libero e sicuramente meno stress.

I contro della friggitrice ad aria calda

Capacità di cottura limitate

Considerando le dimensioni ridotte della friggitrice ad aria, può essere difficoltoso cucinare certi tipi di cibo all’interno del cestello. Per esempio, ci possono essere problemi con gli spiedini, semplicemente perchè lo stecco è troppo lungo per incastrarsi perfettamente all’interno del cestello. In questi casi basterà accorciare la lunghezza dello stecchino di legno per risolvere il problema.

Complicazioni per cucinare in grande quantità

Sempre per via delle dimensioni solitamente ridotte delle friggitrici ad aria, ci possono essere delle difficoltà nel preparare diverse portate contemporaneamente. Questo si può comunque risolvere cercando delle friggitrici XXL con un bel cestello capiente, oppure orientandosi verso modelli più simili a dei fornetti.

Insomma, nel caso della friggitrice ad aria i vantaggi sono molti di più rispetto agli aspetti sfavorevoli, che possono essere facilmente risolti se si sceglie il prodotto giusto.

Migliore friggitrice ad aria: recensioni e guida per scegliere la migliore!

Migliore friggitrice ad aria: recensioni e guida per scegliere la migliore!

Vuoi comprare la migliore friggitrice ad aria e non sai come scegliere fra i tantissimi modelli esistenti? Tra un modello e l’altro spesso cambiano pochissime…

Friggitrice ad aria vale la pena comprarla?

Si, sicuramente vale la pena comprare una friggitrice ad aria se ti piace mangiare sano ma senza rinunciare al gusto!

Ecco quindi 8 buoni motivi per cui vale la pena comprare una friggitrice ad aria calda:

  1. Fare una dieta più salutare e con pochi grassi, infatti non serve l’olio per la cottura del cibo. (Quindi si può mangiare il fritto più spesso!)
  2. Friggere, ma anche grigliare e arrostire carne, pesce o verdure.
  3. Mangiare cibo più gustoso e croccante rispetto a un forno ventilato e sicuramente più leggero rispetto alla classica friggitrice.
  4. Evitare i cattivi odori tipici della frittura.
  5. Risparmiare tempo, perché cuoce molto più velocemente di un forno elettrico.
  6. Risparmiare sul costo della bolletta elettrica, perché deve restare accesa per meno tempo rispetto al forno (e non bisogna nemmeno aspettare il preriscaldamento).
  7. Non avere pensieri per la cottura perché una volta scelto il programma basta solo aspettare, e nel mentre si può benissimo fare altro.
  8. Passare meno tempo a pulire, perché basta buttare il cestello nella lavastoviglie per poterla riusare la prossima volta.

Inoltre il suo prezzo è davvero conveniente, specialmente se paragonato a un forno! Allora, che aspetti? Vai subito a scoprire qual è la migliore friggitrice ad aria per cucinare facilmente e senza pensieri!

Lascia un commento